Se hai domande sui nostri servizi, qui trovi le risposte ai dubbi più frequenti. E se non trovi l’informazione che cerchi, puoi inviarci un messaggio o chiamarci
Tramite il servizio E-moving, A2A mette a disposizione dei cittadini la prima infrastruttura italiana completa adatta alle esigenze dell’intero parco veicolare elettrico:
Le stazioni di ricarica incluse nel servizio E-moving sono:
La regolamentazione della sosta e la conseguente segnaletica sono state definite congiuntamente con i Comuni sulla base dell’esperienza di A2A e nel rispetto del Codice Stradale. Per evitare soste a tempo indeterminato e per meglio sfruttare il servizio di ricarica veloce, sulle stazioni Fast Charge la sosta sarà consentita per la sola ricarica e non potrà protrarsi per più di 60 min. La sosta di 1 ora garantirà la ricarica completa alla maggior parte dei veicoli che permettono la ricarica in corrente continua. Per le colonnine a corrente alternata (AC) e per le Isole Digitali è invece in corso un lavoro di revisione per evitare soste prolungate o utilizzo delle aree di ricarica come parcheggi.
Si potrebbe incorrere in sanzioni previste dal Codice della Strada, oltre a causare l’impossibilità agli altri utenti di ricaricare. Si consiglia pertanto di spostare il veicolo al termine della ricarica e comunque non oltre la durata massima imposta dalla segnaletica verticale
La segnaletica orizzontale è definita dal codice della strada: ovvero strisce gialle e simbolo del tradizionale distributore di carburante. La segnaletica verticale indica il divieto di sosta a tutti i veicoli tranne a quelli in ricarica (elettrici o ibridi plug-in) per un tempo massimo – ove previsto - in funzione della tipologia di infrastruttura di ricarica, come definito dalle specifiche ordinanze comunali.
La durata della ricarica è in funzione della potenza di ricarica messa a disposizione, della capacità della batteria, e dal tipo di alimentatore del veicolo. Indicativamente presso le Colonnine AC, per veicoli con ricarica tradizionale a 3 kW sono necessarie dalle 6 alle 8 ore, mentre per i veicoli con ricarica a 22 kW è possibile caricare l’80% in 1 ora. Sulle stazioni Fast Charge, per i veicoli predisposti alla ricarica in corrente continua, è possibile invece raggiungere l’80% della carica in meno di 30 minuti. Per maggiori informazioni si rimanda al sito del costruttore della propria auto.